SPETTACOLI TEATRALI
All’Asilo Infantile P. Busti e M. e D. Canziani, il teatro è molto più di un semplice spettacolo: è un’esperienza magica che permette ai bambini di esplorare il mondo e se stessi in modo unico. Ogni anno, la scuola si trasforma in un palcoscenico dove si susseguono spettacoli teatrali sempre nuovi, divertenti ed educativi. Ma il teatro non è solo qualcosa da guardare, è anche qualcosa da vivere, perché le insegnanti utilizzano il gioco simbolico, i racconti animati e i burattini per portare la magia del teatro direttamente in classe.
L’obiettivo principale è di offrire ai bambini un’opportunità per scoprire la percezione di sé e dello spazio circostante. Attraverso il teatro, i bambini imparano a esprimere le proprie emozioni e a comprendere quelle degli altri, sviluppando l’empatia e la capacità riflessiva. Non è solo divertimento, ma un modo per muovere i primi passi verso la collaborazione di gruppo e il riconoscimento delle emozioni proprie e altrui.
Ecco alcuni degli aspetti più importanti delle attività teatrali della scuola:
- Spettacoli sempre nuovi: Ogni anno, la scuola offre spettacoli teatrali diversi, pensati per divertire ed educare i bambini.
- Il teatro in classe: Le insegnanti utilizzano il teatro anche durante le attività quotidiane, attraverso il gioco simbolico, i racconti animati e i burattini.
- Sviluppo dell’empatia: Il teatro aiuta i bambini a mettersi nei panni degli altri, sviluppando la loro empatia e capacità di comprensione.
- Collaborazione di gruppo: Attraverso il teatro, i bambini imparano a lavorare insieme, a rispettare le idee degli altri e a raggiungere obiettivi comuni.
- Riconoscimento delle emozioni: Il teatro è un modo per far scoprire ai bambini le proprie emozioni e quelle degli altri, aiutandoli a gestirle in modo costruttivo.
- Protagonismo dei bambini: I bambini sono i veri protagonisti non solo degli spettacoli a loro dedicati, ma anche di altre attività teatrali organizzate dalla scuola, come il concerto annuale di Natale in cui partecipano attivamente sia nel racconto video di presentazione sia nella performance su un palco di teatro e lo spettacolo di fine anno scolastico.
Gli spettacoli teatrali offerti dalla scuola sono progettati per essere adatti alle diverse fasce d’età dei bambini. Alcuni di questi spettacoli sono tenuti da esperti esterni e le spese sono parzialmente coperte dalle famiglie.
In sintesi, il teatro all’Asilo Infantile P. Busti e M. e D. Canziani è un’esperienza formativa che stimola la creatività, l’empatia, la collaborazione e la consapevolezza delle proprie emozioni. Non è solo uno spettacolo da guardare, ma un mondo da vivere e scoprire, dove ogni bambino può esprimersi liberamente e diventare protagonista.