ORTO DIDATTICO

L’orto didattico dell’Asilo Infantile P. Busti e M. e D. Canziani offre ai bambini un’esperienza immersiva e pratica nel mondo della natura, stimolando la loro curiosità e il loro senso di responsabilità. Questo progetto educativo si propone di far conoscere ai bambini il ciclo della vita delle piante, dall’inizio alla fine, offrendo loro un’opportunità unica per entrare in contatto diretto con la terra e con i processi naturali.
Ecco gli aspetti chiave di questo progetto:

Sviluppo del senso di attesa: L’orto didattico insegna ai bambini il valore dell’attesa, permettendo loro di comprendere che ogni cosa ha il suo tempo e che la natura segue i propri ritmi. Vedere crescere le piante giorno dopo giorno sviluppa la loro pazienza e consapevolezza.

Manipolazione con la terra: Attraverso il contatto diretto con la terra, i bambini affinano la loro sensibilità tattile, imparando a conoscere le diverse consistenze e le caratteristiche del terreno. Questa attività sensoriale stimola la loro manualità e coordinazione.

Contatto diretto con la natura: L’orto didattico offre ai bambini un’occasione per entrare in contatto diretto con la natura, scoprendo la diversità di piante, fiori, frutti e verdure. Questa esperienza favorisce l’apprezzamento e il rispetto per l’ambiente.

Custodire la biodiversità locale: I bambini imparano l’importanza di proteggere la biodiversità locale, diventando consapevoli del valore di ogni essere vivente. Questa esperienza contribuisce a formare cittadini responsabili e attenti all’ambiente.

Discriminazione di semi, piante, frutti e verdure: Attraverso l’orto didattico, i bambini imparano a distinguere i diversi tipi di semi, piante, frutti e verdure. Questa attività promuove le loro capacità di osservazione, classificazione e categorizzazione.

L’orto didattico è più di una semplice attività all’aperto; è un vero e proprio laboratorio dove i bambini imparano attraverso l’esperienza diretta, sviluppando non solo competenze pratiche, ma anche una profonda consapevolezza dell’importanza della natura e del suo rispetto. Questa esperienza arricchisce il percorso formativo dei bambini, fornendo loro strumenti per diventare cittadini consapevoli e attivi.