LABORATORIO GIOCO SCUOLA

Il Laboratorio del gioco-scuola è un’attività curriculare specificamente pensata per i bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Questo laboratorio si svolge settimanalmente in piccoli gruppi, offrendo un ambiente più raccolto e personalizzato per l’apprendimento. Il laboratorio è condotto dalla coordinatrice della scuola o da un’insegnante che svolge attività di interclasse.

L’obiettivo principale di questo laboratorio è quello di potenziare le capacità che sono fondamentali per affrontare con successo la scuola primaria, in particolare quelle necessarie per l’apprendimento della lettura e della scrittura. Attraverso una serie di attività mirate, i bambini vengono preparati in modo graduale e divertente all’ingresso nella scuola primaria.

Le attività proposte nel laboratorio sono progettate per stimolare diverse aree di sviluppo, tra cui:

  • Pre-requisiti per la letto-scrittura: il laboratorio si concentra sullo sviluppo di abilità di base come la discriminazione visiva e uditiva, la coordinazione oculo-manuale e la consapevolezza fonologica, che sono cruciali per l’apprendimento della lettura e della scrittura.
  • Consapevolezza e gestione del materiale scolastico: un aspetto importante del laboratorio è l’attenzione alla capacità del bambino di organizzare e gestire il materiale scolastico, contribuendo così a sviluppare la sua autonomia e senso di responsabilità.
  • Organizzazione dello spazio del banco: il laboratorio pone l’accento sull’organizzazione del materiale nello spazio del banco, aiutando i bambini a sviluppare la capacità di pianificare e strutturare il loro ambiente di lavoro.
  • Attenzione e concentrazione: attraverso attività mirate, i bambini imparano a focalizzarsi sui compiti e a mantenere l’attenzione per periodi di tempo più lunghi, una competenza essenziale per l’apprendimento scolastico.

Il laboratorio del gioco-scuola rappresenta un’importante fase di transizione dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, offrendo ai bambini l’opportunità di acquisire competenze fondamentali in un ambiente di apprendimento ludico e stimolante. Il laboratorio si svolge da ottobre a giugno di ogni anno scolastico. Attraverso questo percorso, i bambini sono accompagnati verso la consapevolezza di sé e sono preparati ad affrontare con fiducia e successo le sfide della scuola primaria.