LABORATORIO DI ATTIVITA' MUSICALE
Il laboratorio di attività musicale è un’esperienza curricolare pensata per arricchire l’offerta formativa della scuola, e si svolge settimanalmente con tutti i bambini.
Questo laboratorio è guidato dal maestro Umberto Quartaroli, un professionista diplomato al Conservatorio, che porta la sua competenza ed esperienza per avvicinare i bambini al mondo dei suoni e della musica in modo coinvolgente e stimolante.
Il laboratorio non è semplicemente una lezione di musica, ma piuttosto un percorso di scoperta dove la musica è utilizzata come strumento per lo sviluppo globale del bambino. L’obiettivo principale è quello di fornire ai bambini il tempo, gli strumenti e le modalità per vivere un’esperienza musicale completa, partendo sempre da ciò che è loro familiare e dalle loro esperienze di vita quotidiana. Il focus è posto sulla musica come mezzo per sviluppare competenze cognitive, motorie, linguistiche e sociali.
Le attività proposte nel laboratorio sono varie e mirano a stimolare diverse capacità:
- I bambini imparano a riconoscere le diverse caratteristiche del suono, diventando più consapevoli delle sfumature e delle peculiarità di ciò che ascoltano.
- Vengono incoraggiati a esprimersi, comunicare e relazionarsi attraverso il suono, utilizzando la musica come un linguaggio universale.
- Le attività con uno sfondo ritmico aiutano i bambini a sviluppare il senso del ritmo e la coordinazione motoria.
- L’apprendimento di canti e filastrocche, adatte alla loro estensione vocale, contribuisce allo sviluppo linguistico e alla consapevolezza della propria voce.
- I bambini imparano a riprodurre sequenze ritmico-sonore, affinando le loro capacità di ascolto e di memoria.
- Vengono guidati nella scoperta dei suoni presenti nell’ambiente, ampliando la loro percezione del mondo circostante.
- Il laboratorio stimola la loro inventiva e creatività, incoraggiandoli a esplorare le possibilità espressive del suono
- Attraverso la musica, viene promosso l’orientamento spaziale, aiutando i bambini a relazionarsi con lo spazio in modo più consapevole.
- Il laboratorio offre ai bambini l’opportunità di scoprire la propria “immagine sonora”, prendendo coscienza del proprio potenziale espressivo.Viene favorito un approccio attivo al mondo dei suoni, permettendo loro di cogliere la musica in modo attivo e partecipativo.
L’approccio ludico è centrale in questo laboratorio, con l’obiettivo di far sì che i bambini imparino divertendosi. L’esperienza del canto e dell’educazione all’orecchio musicale sono attività quotidiane nella scuola, e il laboratorio di musica offre un’ulteriore occasione per approfondire e arricchire queste esperienze in un contesto strutturato e stimolante, da ottobre a maggio di ogni anno scolastico