Insegnamento Religione Cattolica
L’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) all’Asilo Busti: Un Percorso di Crescita Integrale
All’Asilo Infantile P. Busti, l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) è considerato un’opportunità per lo sviluppo integrale della personalità dei bambini. Non si tratta solo di trasmettere nozioni religiose, ma di aprire i bambini alla dimensione spirituale e di valorizzare il loro patrimonio di esperienze. L’IRC si propone di contribuire a rispondere al bisogno di significato che ogni bambino porta con sé.
Le attività proposte nell’ambito dell’IRC sono integrate nel Progetto Pedagogico Didattico Annuale, a sottolineare come la dimensione religiosa sia parte integrante del percorso educativo offerto dalla scuola. Il nome stesso del progetto IRC richiama quello della programmazione didattica, evidenziando la coerenza e l’unitarietà dell’approccio educativo.
L’IRC all’Asilo Busti si pone in un’ottica di inclusione, riconoscendo la scuola come una comunità di apprendimento dove ci si rispetta e ci si prende cura gli uni degli altri. L’obiettivo è permettere a ciascun bambino di partecipare attivamente alla vita di classe e all’apprendimento, in modo autonomo. In questo contesto, la figura di Gesù Cristo è presentata come modello di inclusione, in quanto ha mostrato particolare attenzione verso le persone “diverse” e gli emarginati.
La scuola, pur mantenendo una specifica identità di scuola cattolica, accoglie tutti i bambini, indipendentemente dalla loro fede religiosa. Per i momenti comunitari legati ai Tempi Forti della Liturgia, la scuola concorda con i genitori di altre religioni le modalità di partecipazione.
Le motivazioni principali che sostengono la proposta IRC sono:
- Il valore della cultura religiosa.
- La religione cattolica come componente culturale del popolo italiano.
- Il Progetto Educativo ispirato al Vangelo.
Le insegnanti della scuola hanno ricevuto una formazione specifica per l’IRC e sono riconosciute idonee dalla Curia di Milano. La loro idoneità viene riconfermata ogni anno, dopo aver partecipato a corsi di formazione specifici. Questo impegno nella formazione garantisce un approccio competente e consapevole all’insegnamento della religione cattolica.
Attraverso l’IRC, i bambini apprendono una dimensione culturale, spirituale e concreta della Parola di Dio, sostenuti dall’esempio di fiducia e di approccio umano dell’educatore. L’IRC è un percorso che mira a sviluppare una maturazione religiosa nel rispetto delle diversità culturali, etniche e religiose. Si tratta di un’esperienza che contribuisce alla formazione integrale dei bambini, aiutandoli a crescere come persone consapevoli e rispettose del prossimo.